Paper Voices: L’amore è solo un gioco di Sarah Adams (Audiolibro)

Sarah Adams è nata e cresciuta a Nashville, in Tennessee. Ama la sua famiglia, le giornate calde e far sorridere le persone. Ha sognato di essere una scrittrice sin da quando era una ragazza, ma alla fine ha scritto il suo primo romanzo mentre le sue figlie dormivano e non aveva più scuse per rimandarlo.

 

Editore: Fabler Audio
Narrato da: Fabio Zulli e Irene Turri
Data di uscita:  8 febbraio 2025
Durata: 9 ore 23 minuti
Prezzo: 13.99

Ciao, mi chiamo Bree Camden e sono perdutamente innamorata – così come metà dell’America, a giudicare dai tabloid e dalle numerose ragazze che frequenta – del mio migliore amico, Nathan Donelson, la leggenda del football americano. Lo so, il primo passo è dichiararmi, giusto? Peccato che non possa farlo, perché l’ultima cosa che voglio è perdere il mio amico del cuore dai tempi del liceo. Eppure dopo una tequila di troppo ho accidentalmente svelato i miei reali sentimenti a una giornalista (leggere: pettegola senza scrupoli!), e ora il mondo pensa che io e Nathan stiamo insieme! E in piu’ adesso dobbiamo fingere di uscire fino al Super Bowl perché abbiamo firmato un contratto con… ops, dimenticavo, non posso dirlo a nessuno! l punto è che ora Nathan ha iniziato a comportarsi in modo… molto poco platonico, e io sto cercando di evitare che il mio corpo si sciolga ogni volta che mi tocca. Come farò a superare tre settimane di finti appuntamenti senza che nulla cambi tra noi?! Ogni consiglio è ben accetto!

 

 

Cari lettori,
Fabler Audio ha da poco portato in Italia una vera e propria chicca nel mondo degli audiolibri: la narrazione duet! L’amore è solo un gioco mi ha fatto letteralmente innamorare di nuovo degli audiolibri, un formato a me già molto caro in questa versione è diventato una vera e propria dipendenza. Adesso desidero ascoltare solo audiolibri in duetto, soprattutto i romance!

La narrazione duetto ha già preso molto piede negli Stati Uniti, si tratta di avere due narratori che interpretano i protagonisti indipendentemente dal pov del capitolo, quindi saremo sempre immersi al cento per cento nei dialoghi grazie alle voci narranti che si alternano recitando le battute. Questa tecnica interpretativa per me è assolutamente vincente, per la prima volta in Italia grazie a Fabler possiamo sperimentarla anche noi.

Oltre l’innovazione del duet che già da sé regala all’audiolibro di Sarah Adams qualcosa in più abbiamo le voci di Fabio Zulli e Irene Turri che hanno interpretato in modo favoloso i protagonisti della storia, Nathan e Bree. Entrambi i narratori hanno dato vita ai due personaggi di carta e inchiostro rendendoli reali, tridimensionali, vivi. Le voci di Fabio e Irene hanno impreziosito molto il romanzo di Sarah Adams, sono riusciti nel piccolo grande miracolo di farmi adorare un romance friends to lovers, missione a dir poco impossibile visto la mia enorme dipendenza da enemies to lovers! Vi giuro non mi sono mai emozionata tanto come in L’amore è solo un gioco leggendo un friends to lovers, la differenza l’ha fatta tutta l’interpretazione dei narratori perché sono certa che non avrei amato così tanto Nathan, Bree e la loro storia se l’avessi semplicemente letta. Ho amato l’interpretazione di entrambi i protagonisti, una menzione speciale a come Fabio Zulli ha interpretato gli attacchi di panico di Nathan, credo siano le scene più toccanti che io abbia ascoltato in un audiolibro, le ha rese davvero reali.

 

 

La storia in sé è davvero molto carina, ci troviamo immersi in uno sport romance nel quale i protagonisti sono innamorati rispettivamente l’uno dell’altra praticamente da quando si sono conosciuti, ma per la paura di rovinare la loro splendida amicizia nessuno prova a fare il passo in più. Questa situazione si sente molto, Nathan e Bree hanno tantissime paranoie e riescono sempre a trovare il modo di negare l’innegabile e proseguire il più possibile in amicizia, il romanzo è super slow burn!

Formaggina Bree mi è piaciuta tanto come protagonista femminile, una ragazza molto forte che nonostante abbia dovuto rinunciare al proprio sogno lo ha trasformato, è una ragazza molto dolce e altruista, positiva, solare e frizzante.
Nathan è il golden boy per eccellenza, nonostante l’immenso successo sportivo è rimasto lo stesso ragazzo dolce e sensibile che la protagonista ha conosciuto alle superiori, un ragazzo dal cuore d’oro che ha bisogno di essere visto e dissociato dalla figura di successo idealizzata dal pubblico.

L’amore è solo un gioco di Sarah Adam mi è piaciuto molto, è un romance che tocca tematiche delicate pur rimanendo una storia frizzante che sa come intrattenere i lettori. Vi consiglio tantissimo di leggere questo romanzo in formato audiolibro, è una bella storia ma non così tanto originale, Fabler ha trasformato questo romance in un’esperienza immersiva, divertente ed emozionante che vi scalderà il cuore!

 

 

 

 

 

 

Disclaimer: si ringrazia Fabler Audio per l’audiolibro in omaggio

 

 

Precedente Una conquista fuori menù di Felicia Kingsley Successivo The Whispering Room: 5 storie di 1 di Marco Lazzarini

Lascia un commento