Crea sito

La Stamberga d'Inchiostro

Siete pronti per accompagnarci nel prossimo viaggio?

  • Home
  • Benvenuti
    • Chi Siamo
  • Recensioni
    • LIBRI
      • LIBRI
      • LIBRI PER BAMBINI
      • LIBRI PER RAGAZZI
    • ILLUSTRATI
      • LIBRI ILLUSTRATI
      • FUMETTI
      • MANGA
    • FILM
    • SERIE TV
  • Rubriche
    • RUBRICHE
      • AMORE A PRIMA COPERTINA
      • ARALDI DEL VUOTO
      • CHIAROSCURO
      • COFFEE BREAK
      • LA CUCCIA DI LEA
      • MUSIC MONDAY
      • OLD BUT GOLD
      • PENSIERI DI CHINA
      • TEA TIME
      • TOP OF THE MONTH
      • UN LIBRO PER DUE
    • #SEGNALAZIONI
    • EVENTI
  • Iniziative
    • BLOG TOUR
    • COVER REVEAL
    • REVIEW PARTY
  • Interviste
    • INTERVISTE
  • Contatti & Collaborazioni

Categoria: LIBRI

Old but gold: Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery

Old but gold: Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery

LIBRI Aprile 16, 2021
«Bentornata, Anne, sei un po' più cresciuta, ma rimani ancora la nostra vecchia, zelante, impulsiva, fantasiosa Anne», così il poeta... Continua »
Jalna di Mazo de la Roche | Recensione di Deborah

Jalna di Mazo de la Roche | Recensione di Deborah

LIBRI Aprile 14, 2021
All’epoca della sua prima uscita la saga di Jalna, ambientata in Canada, era seconda solo a Via col vento, fra... Continua »
Review Tour: Inverno di morte di Meghan Holloway

Review Tour: Inverno di morte di Meghan Holloway

LIBRI Aprile 12, 2021
Dopo la morte dei nonni che l’hanno cresciuta, Evelyn arriva a Raven’s Gap, con tutta la sua vita contenuta in... Continua »
Tea Time: I discendenti degli Eterei. Il Saban dei metalli (BookRoad)

Tea Time: I discendenti degli Eterei. Il Saban dei metalli (BookRoad)

LIBRI Aprile 8, 2021
Quando gli Eterei della Prima Cerchia decidono di allontanarsi dall’essere umano per tornare alle nuvole da cui provengono, non tutti... Continua »
Huck Finn nel West di Robert Coover | Recensione di Deborah

Huck Finn nel West di Robert Coover | Recensione di Deborah

LIBRI Aprile 8, 2021
Huckleberry Finn è diventato grande; ha abbandonato da tempo la vita civile vissuta da ragazzo e insieme a Tom Sawyer... Continua »
Tea time: Nellie Bly di Luciana Cimino e Sergio Algozzino

Tea time: Nellie Bly di Luciana Cimino e Sergio Algozzino

LIBRI Aprile 2, 2021
Come poteva una donna, sul finire dell'Ottocento, aspirare a uscire dagli angusti confini mentali che la vedevano madre e moglie... Continua »
#proiettilidicarta: Grado nell’ombra di Andrea Nagele (Emons Edizioni)

#proiettilidicarta: Grado nell’ombra di Andrea Nagele (Emons Edizioni)

LIBRI Marzo 25, 2021
Maddalena Degrassi si è da poco trasferita nella grande villa sul lungomare, ereditata dopo l’ultima indagine. Una casa vuota di... Continua »
La scoperta di Vivian Dalton di Gretchen Berg | Recensione di Deborah

La scoperta di Vivian Dalton di Gretchen Berg | Recensione di Deborah

LIBRI Marzo 24, 2021
Ogni segreto ne nasconde molti, come sanno bene Vivian e le sue colleghe, centraliniste di una compagnia telefonica a Wooster, nella provincia americana degli... Continua »
Il duca e io di Julia Quinn | Recensione di Deborah

Il duca e io di Julia Quinn | Recensione di Deborah

LIBRI Marzo 19, 2021
Londra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e... Continua »
Hard Cash Valley di Brian Panowich | Recensione di Deborah

Hard Cash Valley di Brian Panowich | Recensione di Deborah

LIBRI Marzo 9, 2021
Il passato del detective Dane Kirby è popolato di fantasmi: ha perso moglie e figlia in un incidente che non... Continua »
Il faro di Blackdale di Alvise Brugnolo | Recensione di Deborah

Il faro di Blackdale di Alvise Brugnolo | Recensione di Deborah

LIBRI Marzo 5, 2021
Nel piccolo paese di Blackdale, che sorge accanto alle grandi scogliere del sud dell'Inghilterra, tutto sembra immobile ed immutato. Il... Continua »
Tea time: Harry Potter e il calice di fuoco (ed. illustrata)

Tea time: Harry Potter e il calice di fuoco (ed. illustrata)

LIBRI Marzo 3, 2021
Da quando il Marchio Nero è comparso nel cielo durante la Coppa del Mondo di Quidditch, il pericolo perseguita Harry... Continua »
Elegia americana di J.D. Vance | Recensione di Deborah

Elegia americana di J.D. Vance | Recensione di Deborah

LIBRI Febbraio 26, 2021
I nonni di J.D. sono sporchi, poveri e innamorati quando emigrano giovanissimi dalle regioni dei monti Appalachi verso l'Ohio nella... Continua »
Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg | Recensione di Deborah

Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg | Recensione di Deborah

LIBRI Febbraio 24, 2021
Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, affascinante sessantenne che conosce almeno... Continua »
Il mutilatore di Marco Paracchini | Recensione di Deborah

Il mutilatore di Marco Paracchini | Recensione di Deborah

LIBRI Febbraio 18, 2021
Tokyo, 2020. Sugli argini di un fiume viene trovata una valigia. Al suo interno c'è una ragazza fatta a pezzi.... Continua »
Lady Chevy di John Woods | Recensione di Deborah

Lady Chevy di John Woods | Recensione di Deborah

LIBRI Febbraio 10, 2021
Amy Wirkner ha diciotto anni e tutta la vita davanti: intelligente e determinata, vuole andare al college e diventare una... Continua »
Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi

Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi

LIBRI Febbraio 3, 2021
L'aroma dolce del caffè aleggia nell'aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare... Continua »
Tea time: Sono tornato di Rinaldo Boggiani

Tea time: Sono tornato di Rinaldo Boggiani

LIBRI Gennaio 27, 2021
In una piccola e sconosciuta cattedrale gotica, si svolge una strana riunione con sette spiriti. Il mondo sta crollando per... Continua »
Quattordici spine di Rosario Russo | Recensione di Deborah

Quattordici spine di Rosario Russo | Recensione di Deborah

LIBRI Gennaio 20, 2021
Acireale, Sicilia. Un efferato delitto sconvolge l'abulica routine quotidiana: Don Mario Spina, canonico della basilica di San Pietro, viene ritrovato... Continua »
Let’s talk about: Romanzo d’estate di Elisa Averna (Eretica Edizioni)

Let’s talk about: Romanzo d’estate di Elisa Averna (Eretica Edizioni)

LIBRI Gennaio 14, 2021
Nell’Inghilterra vittoriana, tre sorelle sono mandate dalla loro istitutrice in vacanza in posti diversi ma vicini con il compito di... Continua »
Tu uccidi di Aristide Bergamasco | Recensione di Deborah

Tu uccidi di Aristide Bergamasco | Recensione di Deborah

LIBRI Gennaio 13, 2021
  Aristide Bergamasco nasce nel 1970 a Padova. Laureato in Medicina, specializzato in Chirurgia Generale, vive affacciato sui Colli Euganei,... Continua »
One piece novel A #2: Il nuovo mondo (Edizioni Star Comics)

One piece novel A #2: Il nuovo mondo (Edizioni Star Comics)

LIBRI Gennaio 4, 2021
Ace ha ottenuto i poteri del Frutto Foco Foco e, dopo una rocambolesca fuga dall’isola deserta su cui avevano fatto... Continua »
Tomato Red di Daniel Woodrell | Recensione di Deborah

Tomato Red di Daniel Woodrell | Recensione di Deborah

LIBRI Dicembre 23, 2020
West Table. Mentre sta rapinando una casa di lusso, il giovane Sammy si imbatte in una ragazza, Jamalee, detta “Tomato... Continua »
The Fate of the Tearling di Erika Johansen | Recensione di Deborah

The Fate of the Tearling di Erika Johansen | Recensione di Deborah

LIBRI Dicembre 16, 2020
In meno di un anno Kelsea Glynn, dall'adolescente impacciata che era, è diventata una sovrana sicura di sé. Mentre maturava... Continua »
Oregon Hill di Howard Owen | Recensione di Deborah

Oregon Hill di Howard Owen | Recensione di Deborah

LIBRI Dicembre 11, 2020
Willie Black è un giornalista vecchio stampo, ama il suo lavoro ed è mosso da un senso di giustizia che... Continua »
Effetti collaterali di Rosario Russo | Recensione di Deborah

Effetti collaterali di Rosario Russo | Recensione di Deborah

LIBRI Dicembre 1, 2020
Una Sicilia vista attraverso le trame del giallo. Sei storie policrome, dal poliziesco al noir, che si snodano in un'isola... Continua »
Il paese delle meraviglie di Joyce Carol Oates | Recensione di Deborah

Il paese delle meraviglie di Joyce Carol Oates | Recensione di Deborah

LIBRI Novembre 25, 2020
Da bambino, Jesse Vogel si è salvato per miracolo dall’orribile massacro che ha annientato la sua famiglia. Oggi, celebre neurochirurgo... Continua »
#proiettilidicarta: La notte delle mantidi di Ignazio Pandolfo

#proiettilidicarta: La notte delle mantidi di Ignazio Pandolfo

LIBRI Novembre 23, 2020
Emily Lorraine è scomparsa ormai da tre anni senza lasciare traccia, ma la polizia, fin da subito, non ha mai... Continua »
#proiettilidicarta: Nella tana di Michaela Kastel (Emons)

#proiettilidicarta: Nella tana di Michaela Kastel (Emons)

LIBRI Novembre 22, 2020
In fondo al bosco c’è una casa isolata, dove abita una piccola famiglia. Il cacciatore alto e forte che Ronja... Continua »
Il riflesso del passato di Dan Chaon | Recensione di Deborah

Il riflesso del passato di Dan Chaon | Recensione di Deborah

LIBRI Novembre 18, 2020
Jonah ha sei anni quando il cane di famiglia lo aggredisce, lasciandolo sfigurato. L’incidente lo segna per sempre e lo... Continua »
Dracul di di Dacre Stoker & J. D. Barker | Recensione di Deborah

Dracul di di Dacre Stoker & J. D. Barker | Recensione di Deborah

LIBRI Novembre 11, 2020
Colpi alla porta. Sempre più rapidi, sempre più forti. Barricato in cima alla torre abbandonata, Bram Stoker prega che i... Continua »
Amanti e regine. Il potere delle donne di Benedetta Craveri

Amanti e regine. Il potere delle donne di Benedetta Craveri

LIBRI Novembre 5, 2020
"Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili che montagne di biografie e romanzi hanno di volta in... Continua »
Review Tour: La babysitter di Phoebe Morgan (Leone Editore)

Review Tour: La babysitter di Phoebe Morgan (Leone Editore)

LIBRI Novembre 4, 2020
Ipswich, Inghilterra, 10 agosto. Jenny e Rick Geras lasciano Eve, la loro bambina di un anno, alle cure dell’amica Caroline.... Continua »
One piece novel A: La nascita dei pirati di picche (Edizioni Star Comics)

One piece novel A: La nascita dei pirati di picche (Edizioni Star Comics)

LIBRI Novembre 4, 2020
Del mitico Ace, fratellone di Rufy nonché depositario dei poteri del Frutto Foco Foco, conosciamo la turbolenta infanzia e le... Continua »
Loro di Joyce Carol Oates | Recensione di Deborah

Loro di Joyce Carol Oates | Recensione di Deborah

LIBRI Ottobre 23, 2020
Un colpo di pistola nella notte uccide Bernie Malin. Loretta, la giovane amante che giaceva di nascosto con lui, fugge... Continua »
Tea time: Vasandhi. Schiava in India, schiava in Italia

Tea time: Vasandhi. Schiava in India, schiava in Italia

LIBRI Ottobre 19, 2020
Il viaggio di Vasandhi comincia da Alagapuri, nel sud dell'India, luogo povero d'acqua e di cibo ma ricco di spiritualità,... Continua »
Pazza idea di Lexi Ryan | Recensione di Deborah

Pazza idea di Lexi Ryan | Recensione di Deborah

LIBRI Ottobre 13, 2020
L’unica cosa peggiore di essere single al matrimonio di mia sorella è scoprire che ci sarà anche il mio ex.... Continua »
Quando la montagna era nostra di Fioly Bocca | Recensione di Deborah

Quando la montagna era nostra di Fioly Bocca | Recensione di Deborah

LIBRI Ottobre 6, 2020
Lena conosce ogni cima, ogni sentiero, il punto esatto in cui il fitto del bosco dirada per diventare dorso pietroso... Continua »
#proiettilidicarta: Legami pericolosi di Luisa Colombo (Leone Editore)

#proiettilidicarta: Legami pericolosi di Luisa Colombo (Leone Editore)

LIBRI Settembre 29, 2020
Nel laboratorio di chimica di Milano della Farma Koeler, multinazionale farmaceutica, viene rinvenuto il cadavere di un giovane ricercatore, con... Continua »
Le esotiche scorribande degli storici curiosi di Jodi Taylor

Le esotiche scorribande degli storici curiosi di Jodi Taylor

LIBRI Settembre 29, 2020
Madeleine Maxwell, Max per gli amici, ha scoperto di recente che la sua laurea in storia non l'avrebbe portata necessariamente... Continua »
Let’s talk about: La casa degli uccelli di Laura Bosio e Bruno Nacci

Let’s talk about: La casa degli uccelli di Laura Bosio e Bruno Nacci

LIBRI Settembre 25, 2020
Parigi, 1794. In una zona centrale della città sorge un palazzo sede di un collegio militare. Un edificio come tanti,... Continua »
L’isola dei senza memoria di Yoko Ogawa | Recensione di Deborah

L’isola dei senza memoria di Yoko Ogawa | Recensione di Deborah

LIBRI Settembre 23, 2020
In un tempo non precisato, su un'isola senza nome l'intera popolazione progressivamente smette di ricordare. Come per un'inspiegabile epidemia della... Continua »
#proiettilidicarta: Il lupo e la preda di Franco Mieli (Leone Editore)

#proiettilidicarta: Il lupo e la preda di Franco Mieli (Leone Editore)

LIBRI Settembre 21, 2020
Durante il trasferimento dal carcere di Spoleto a quello dell’Aquila, Marcello Ferretti e un complice riescono in quella che sembrava... Continua »
Let’s talk about: L’abisso di Giuliano Colantonio (Leone Editore)

Let’s talk about: L’abisso di Giuliano Colantonio (Leone Editore)

LIBRI Settembre 18, 2020
Guido è un ragazzo con una vita apparentemente normale, lavora in un negozio di elettronica e convive con la fidanzata,... Continua »
Beata gioventù di Vincenzo Galati | Recensione di Deborah

Beata gioventù di Vincenzo Galati | Recensione di Deborah

LIBRI Settembre 16, 2020
Protagonisti di questa storia ironica e fuori degli schemi un gruppo di strampalati amici, un po’ in là con gli... Continua »
#proiettilidicarta: Sopra il deserto avvengono le aurore di M. Carocci

#proiettilidicarta: Sopra il deserto avvengono le aurore di M. Carocci

LIBRI Settembre 10, 2020
Il pellerossa Chato e un gruppo di chicanos – gli immigrati clandestini messicani negli Stati Uniti – sono i protagonisti... Continua »
Let’s talk about: Il grande me di Anna Giurickovic Dato

Let’s talk about: Il grande me di Anna Giurickovic Dato

LIBRI Settembre 10, 2020
Simone, davanti alla consapevolezza di una morte certa, viene raggiunto a Milano dai suoi tre figli, dopo molti anni di... Continua »
L’inverno della strega di Katherine Arden | Recensione di Deborah

L’inverno della strega di Katherine Arden | Recensione di Deborah

LIBRI Settembre 9, 2020
Mosca è in preda alle fiamme, e per salvarsi Vasja deve fuggire via, inseguita da tutti coloro che la accusano... Continua »
Il weekend di Charlotte Wood | Recensione di Deborah

Il weekend di Charlotte Wood | Recensione di Deborah

LIBRI Settembre 4, 2020
Jude, Wendy e Adele, tre donne settantenni, hanno un triste compito: svuotare la casa delle vacanze di Sylvie, che è... Continua »
Let’s talk about: Un uomo a pezzi di Francesco Muzzopappa

Let’s talk about: Un uomo a pezzi di Francesco Muzzopappa

LIBRI Agosto 27, 2020
Un uomo a pezzi, appunto. In questo libro, fatto di tasselli e frammenti di varia umanità, lo scrittore umoristico più... Continua »

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 9 »

BLOGTOUR | REVIEW PARTY

BENVENUTI, LETTORI!

Benvenuti, lettori!
Siamo Sandy, Deborah Carlo, tre insaziabili divoratori di libri con un’ossessione compulsiva per serie tv e non dimentichiamoci della nostra passione seriale per i film. Con questo potrete immergervi nelle nostre più disparate avventure, un mondo costruito con inchiostro e pellicole. Abbiamo tradito l’onore Jedi e ci siamo schierati al fianco di Anakin al servizio dell’imperatore Palpatine, giurando solennemente di non avere buone intenzioni abbiamo attraversato la statua della strega orba con la gobba sbucando alla tavola calda di Granny a Storybrooke.
Siete pronti per accompagnarci nel prossimo viaggio?

La Stamberga d’Inchiostro su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Letture in Corso

LETTORI FISSI

Iscriviti anche tu al blog!

La Stamberga d’Inchiostro su Instagram

lastambergadinchiostro

🌵La scoperta di Robert Coover è stata a dir po 🌵La scoperta di Robert Coover è stata a dir poco eccezionale, mi ha affasciato tantissimo questo autore e come ha dato vita a un adulto Huckleberry Finn. Huck Finn nel West è un romanzo particolarissimo, scritto proprio come lo avrebbe scritto il protagonista, un giovane “mascalzone” ignorante.

🌵 Questa scelta dell’autore per me è stata davvero stupenda, resa anche in modo impeccabile nella traduzione italiana di Riccardo Duranti; ci troviamo davanti a un libro sgrammaticato, privo di congiuntivi, una composizione di frasi scorrette, l’imperfezione rende il romanzo di Robert Coover un’autentica meraviglia.

🌵 Ho trovato tutte le espressioni rozze, sconclusionate e un po’ arrabattate il vero punto di forza che ha fatto in modo di rendere al meglio il personaggio di Huckleberry Finn, infatti ho avuto la forte sensazione di essere anche io lì nel West, tra polvere, cavalli, diligenze, briganti e cercatori d’oro. 

🌵 Correre al galoppo sul dorso di Tongo e ammirare quei paesaggi selvaggi e spietati è stato fantastico, Robert Coover trasmette e ci immerge in un’ambientazione antica dove la natura è ancora la padrona incontestata di tutto.

🌵 Le ambientazioni sono un elemento chiave in Huck Finn nel West, impreziosiscono il romanzo facendo arrivare a noi lettori cartoline mozzafiato direttamente dagli anni della guerra di secessione.

🌵 Huck Finn ci porta al suo fianco in una miriade di avventure emozionanti, in una terra polverosa e senza legge lontana nel tempo; Robert Coover regala a noi lettori questa piccola grande perla con la quale sembrerà davvero di tornare nel passato, respirare la polvere alzata dagli zoccoli dei cavalli e dalle diligenze, rischiare a ogni passo di venire “appiccati”.
•Deborah
——————————————————————
#huckfinnnelwest #huckfinn #robertcoover #lastambergadinchiostro #bookstagram #aprileinpillole #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #ßeidilibri #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd #gifted @nneditore
«Tu mostri una verità che da troppo tempo nessun «Tu mostri una verità che da troppo tempo nessuno vede».
⠀
Quello descritto da Filippo e Francesco Canesi è un mondo plasmato da qualcun altro, da una razza superiore agli esseri umani, un popolo che inizialmente si è prodigato per guidare l’umanità verso la saggezza e che una volta portato a termine il loro compito si sono divisi in tre cerchie.
⠀
Il Saban dei metalli è il primo capitolo di una serie che incuriosisce per la sua ambientazione, ma che colpisce per la profondità con la quale i fratelli Canesi sono riusciti a raccontare un conflitto per la libertà che va oltre la semplice narrazione delle battaglie e dei luoghi comune del genere fantasy. Con questo romanzo è possibile addentrarsi nella parte più profonda dell’animo umano alla ricerca delle risposte sull’esistenza stessa dell’uomo.
⠀
📫 #giftedby @bookroad_editore

⠀ ——————————————————————
⠀
#teatime #idiscendentideglieterei #ilsabandeimetalli #filippocanesi #francescocanesi #fantasy #lastambergadinchiostro #bookroad #bookphotography #aprileinpillole #ßeidilibri  #bookstagram #reading
Ebbene sì, Nellie Bly è stata in assoluto la mia Ebbene sì, Nellie Bly è stata in assoluto la mia prima graphic novel! Sono sempre stata attratta da questo genere di lettura, soprattutto negli ultimi anni, ma ovviamente non mi sono mai “buttata”.

Sono stata davvero felice di scoprire questo nuovo mondo, come avrete sicuramente intuito ho adorato Nellie Bly!

Nellie Bly si è rivelato il titolo perfetto per me per iniziare questa nuova avventura: prima di tutto amo i libri ambientati nel passato e in particolare negli Stati Uniti; non conoscevo la figura di Nellie Bly ma la sua storia mi ha subito conquistata essendo un grande simbolo delle lotte per l’emancipazione femminile, un argomento che mi sta molto a cuore e che desidererei approfondire.

Ultimo per importanza, Nellie Bly è una grapich novel abbastanza breve, questo può essere un ulteriore input da non sottovalutare se si desidera provare a scoprire qualcosa di nuovo, soprattutto se si ha qualche dubbio in merito.

La graphic novel firmata da Luciana Cimino e Sergio Algozzino riporta alcuni degli episodi più significativi della vita di Nellie Bly, una donna che ha sfidato le convenzioni della sua epoca per contribuire a lanciare un messaggio forte riguardo la condizione femminile.

Nellie è riuscita a diventare una giornalista investigativa, è riuscita ad arrivare laddove neanche la maggior parte degli uomini è arrivata, ha viaggiato da sola per il mondo, si è finta malata di mente per poter condurre un’indagine all’interno del sanatorio, ha sempre combattuto per l’emancipazione femminile.

Nellie Bly è un simbolo da conoscere e scoprire, la graphic novel di Luciana Cimino e Sergio Algozzino è sicuramente un ottimo punto di partenza da non lasciarsi sfuggire.
•Deborah
——————————————————————
#nelliebly #lucianacimino #sergioalgozzino #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #ßeidilibri #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #aprileinpillole #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
«Cercò di sorridere, di recitare la parte della «Cercò di sorridere, di recitare la parte della sposa serena ma in breve il suo corpo iniziò a parlare per lei. Lo sguardo fisso al suolo, le spalle curve e il passo strascicato raccontavano una storia che stanchi sorrisi non potevano nascondere. Dietro le spalle i suoi errori. Davanti, un lento scivolare nel nulla».
⠀
L’ala dell’Uomo Ape è una canzone malinconica, un’ode al desiderio di volare, di spiccare il volo da un’alta rupe e vedere il mondo sottostante rimpicciolirsi sempre di più, sovrastare qualunque cosa dall’alto delle nuvole e godere del vento che ti tira su ad ogni battito di ali. Allo stesso tempo questa melodia nasconde una certa profondità che si riesce a percepire solo ascoltandola più e più volte, a ripetizione, una specie di caccia al tesoro che porta con se la consapevolezza che il cielo non è per tutti, ma solo per coloro che hanno il coraggio di lasciarsi cadere e aspettare il momento giusto per aprire le ali.
⠀
Betty quindi tenta di spiccare il volo, si lancia da quella rupe, ma lo fa con tutte le sue zavorre attaccate addosso, ogni sentimento negativo, ogni incubo ricorrente e persino il peso delle sue stesse azioni cercano di tirarla verso il basso, facendo in modo che per quanto lei provi a sbattere le ali le sia impossibile prendere quota. La sua è una brusca caduta, un po’ come quella di Icaro, le sue ali di cera si sono sciolte ancora prima di lanciarsi nel vuoto, lasciandola sprovvista di qualunque mezzo per salvarsi.
⠀
📫 #giftedby @leoneeditore

⠀ ——————————————————————
⠀
#proiettilidicarta #laladelluomoape #mauriziogermani #reviewtour #noir #lastambergadinchiostro #misteria #thriller #leoneeditore #aprileinpillole #ßeidilibri  #bookphotography
La scoperta di Vivian Dalton è un romanzo di narr La scoperta di Vivian Dalton è un romanzo di narrativa davvero molto carino e scorrevole, la vicenda è spiritosa, molto curiosa e costellata da un avvolgente alone vintage di mistero. 

L’elemento che mi è piaciuto di più del romanzo di Gretchen Berg sono le atmosfere; ho amato alla follia respirare il sentore degli Anni Cinquanta in America.

Sì lo so, forse sono un po’ ripetitiva ma non ci posso fare niente, amo alla follia immergermi in questo periodo storico, toccare con mano l’America frizzante, colorata e un po’ sopra le righe di quegli anni. Rimango sempre molto affascinata dai romanzi che sono ambientati in questo periodo, mi piace immaginare come sarebbe vivere davvero quegli anni di febbrile innovazione, avere a che fare con gli usi, i costumi e la mentalità dell’epoca.

Riflettendo sulla vicenda narrata dall’autrice molto probabilmente se trasportata ai giorni nostri non avrebbe creato né scandalo né molto scalpore, invece settant’anni fa le cose erano molto diverse.

La scoperta di Vivian Dalton è un romanzo davvero fresco, scorrevole e colorato; la vicenda narrata da Gretchen Berg ci porterà alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le tende candide che orlano le finestre delle perfette villette della provincia americana degli Anni Cinquanta. 
•Deborah
———————————————————————
#lascopertadiviviandalton #gretchenberg #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #ßeidilibri #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #marzoinpillole #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd #gifted @rizzolilibri
«Lì la strada procedeva parallela alla spiaggia, «Lì la strada procedeva parallela alla spiaggia, deserta a quell’ora, perciò poté spingere con forza sui pedali. L’odore acre del mare si mescolava a quello resinoso e aromatico della vegetazione».
⠀
Maddalena Degrassi è alla sua terza indagine, ma io dovevo ancora leggere la seconda: Grado nell'ombra.
⠀
Mi ricordo che dal primo volume desideravo un’indagine più approfondita e questa volta l’autrice mi ha accontentata, rendendo la sua ricerca meticolosa e corposa, ma allo stesso tempo sono rimasta affascinata ancora una volta dalla psicologia dietro i suoi personaggi, una caratterizzazione così profonda e ben costruita da farli sembrare persone vere, mostrando a tutto tondo che dietro la vita quotidiana di Grado si cela sempre oscurità, una matassa di pensieri e desideri oscuri che ne spezzano la quiete.
⠀
📫 #giftedby @emonsedizioni

⠀ ——————————————————————
⠀
#proiettilidicarta #gradonellombra #andreanagele #gradoimdunkeln #thrillerpsicologico #lastambergadinchiostro #emonsedizioni #thriller #grado #marzoinpillole #ßeidilibri  #bookphotography
Lo stile di scrittura di Brian Panowich è crudo, Lo stile di scrittura di Brian Panowich è crudo, violento e suggestivo, il mondo dipinto dall’autore è costituito da lupi, sangue, ingiustizie e violenze. 

Brian Panowich è un ottimo narratore, la sua voce incalzante e avvolgente trascina il lettore in questa frenetica corsa contro il tempo che si rivela Hard Cash Valley, un viaggio, una corsa a perdifiato per salvare quante più vite innocenti possibili. 

L’autore sa già dai primi capitoli come incollare il lettore alle sue pagine, il ritmo è da subito molto alto e soprattutto vengono toccate tematiche delicate davanti alle quali non si può rimanere indifferenti, infatti ho trovato molto difficile mettere in pausa la lettura perché bramavo di sapere cosa avrebbe riservato il destino ai protagonisti della storia.

I protagonisti di Hard Cash Valley sono imperfetti, reali e umani; sono i personaggi ai quali secondo me non si può rimanere indifferenti, sono quelli che ti conquistano fin da subito ed è quasi come se uscissero fuori dalle pagine per compiere un tratto di strada insieme. 

Amo questo genere di protagonisti, quelli che mi regalano l’illusione di poterli tranquillamente incontrare per strada; credo che questa sensazione sia generata dall’umanità che trasuda dalle pagine di Hard Cash Valley, un’umanità completamente imperfetta, a tratti sbagliata ma capace di perseguire una giustizia che va oltre le regole e i tempi dettati da esse.

Hard Cash Valley è un romanzo che mi ha subito conquistata, le atmosfere violente, le ambientazioni selvagge, i personaggi imperfetti ma splendidamente umani, un intrigo da cardiopalma; il nuovo romanzo di Brian Panowich è una brillante piccola perla noir da non lasciarsi sfuggire.
•Deborah
——————————————————————
#hardcashvalley #brianpanowich #bullmountain #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #ßeidilibri #marzoinpillole #booksbooksbooks #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd #gifted @nneditore
Blue Summer Box ha il profumo dell’estate e dell Blue Summer Box ha il profumo dell’estate e della spensieratezza, basta aprirlo per sentire il sapore di salsedine sulle labbra e dimenticarsi per un momento del gelo di questi mesi. Sembrerebbe quasi un portale che conduce tra le pagine di una storia d’amore che prende forma poco a poco, mossa da una brezza piacevole e al tempo stesso travolgente.
⠀
You Are in the Blue Summere The Blue Summer and You sono i due volumi racchiusi all’interno del cofanetto, arricchiti da una cartolina e due capitoli extra che ampliano la storia di Chiharu Saeki e Wataru Toda, i protagonisti del Boys’ Love di Nagisa Furuya. 
⠀
Nagisa Furuya riesce a raccontare una storia d’amore con la delicatezza tipica di una poesia, con i suoi disegni leggeri e luminosi riesce a rendere ogni tavola piacevole e ricca di spensieratezza, facendo entrare l’estate e la sua brezza nel cuore di chi legge, trascinandolo in una vicenda tanto intima quanto complessa.
⠀
📫 #giftedby @edizionistarcomics

⠀ ——————————————————————
⠀
#inkustories #bluesummerbox #nagisafuruya #youareinthebluesummer #thebluesummerandyou #lastambergadinchiostro #manga #fumettogram #boyslove #marzoinpillole #ßeidilibri  #bookphotography
Devo ammettere che non mi ero assolutamente inform Devo ammettere che non mi ero assolutamente informata a priori sulla trama e sulla struttura di Hercule Poirot indaga; alla fine del primo racconto sono rimasta un po’ spiazzata e lì per lì non ho capito subito che si trattava di una raccolta, pensavo più che fosse una particolare introduzione all’indagine vera e propria.

Poco dopo però la sensazione che qualcosa non quadrava era troppo forte, così ho constatato che avrei presto affiancato il mitico Poirot in undici brevi indagini.

Nonostante il libro inaspettatamente si è rivelato qualcosa di diverso da ciò che avevo previsto, ero molto entusiasta di accompagnare il mio investigatore preferito in questa nuova avventura.

Devo dire mi sono divertita molto a mettere alla prova le mie capacità investigative, per la prima volta sono riuscita a scovare quasi tutti i criminali!

Rispetto ad un’indagine sotto forma di romanzo in questo caso ovviamente abbiamo pochi protagonisti per volta, il campo dei sospetti è infinitamente più ristretto, e così anche quello dei moventi.

Per questo motivo è stato abbastanza semplice individuare il responsabile, quanto alle motivazioni e precisazioni è sempre un grande piacere vedere all’opera le celluline grigie di Poirot a cui non sfugge mai nulla.
•Deborah
——————————————————————
#agathachristie #poirot #poirotinvestigates #herculepoirotindaga #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #ßeidilibri #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #marzoinpillole #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
Carica altro… Segui su Instagram

Ultimi articoli

  • Araldi del vuoto: Il grande cerchio di Henry S. Whitehead
  • Jalna di Mazo de la Roche | Recensione di Deborah
  • Review Tour: Inverno di morte di Meghan Holloway
  • Tea Time: I discendenti degli Eterei. Il Saban dei metalli (BookRoad)
  • Huck Finn nel West di Robert Coover | Recensione di Deborah
  • Tea time: Nellie Bly di Luciana Cimino e Sergio Algozzino
  • Review Tour: L’ala dell’Uomo Ape di Maurizio Germani
  • #proiettilidicarta: Grado nell’ombra di Andrea Nagele (Emons Edizioni)
  • Il duca e io di Julia Quinn | Recensione di Deborah
  • Macchioline: Il grande Nate e il caso appiccicoso (Il Barbagianni)
  • Hard Cash Valley di Brian Panowich | Recensione di Deborah
  • Il faro di Blackdale di Alvise Brugnolo | Recensione di Deborah
  • Un libro per due: La casa sul lago di Joe Clifford (Leone Editore)
  • Inku Stories: Weathering with you di Makoto Shinkai e Wataru Kubota
  • Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg | Recensione di Deborah
  • Let’s talk about: Le catastrofi del giorno di Cilla Jackert (Camelozampa)
  • Il mutilatore di Marco Paracchini | Recensione di Deborah
  • Lady Chevy di John Woods | Recensione di Deborah
  • Un libro per due: Gli scomparsi di Alessia Tripaldi (Rizzoli)
  • Inku Stories: Blue Summer Box. L’amore ha il profumo dell’estate
  • Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi
  • #indiebooks: Distanza di sicurezza di Samanta Schweblin (SUR)
  • Old but Gold: Il giro di vite di Henry James
  • Tea time: Sono tornato di Rinaldo Boggiani
  • Araldi del vuoto: La storia segreta di una Contessa irlandese di Le Fanu
  • Quattordici spine di Rosario Russo | Recensione di Deborah
  • Let’s talk about: Romanzo d’estate di Elisa Averna (Eretica Edizioni)
  • Tu uccidi di Aristide Bergamasco | Recensione di Deborah
  • One piece novel A #2: Il nuovo mondo (Edizioni Star Comics)
  • Tea Time: Rosso di tiro, blu d’oltremare di Adriana Assini
  • Tomato Red di Daniel Woodrell | Recensione di Deborah

È tempo di voti

La Stamberga d'Inchiostro su Twitter

Tweet di @@inkhovel

La Stamberga d’Inchiostro su goodreads

Stambergadinchiostro's books

La bambina che amava Tom Gordon
really liked it
La bambina che amava Tom Gordon
by Stephen King
Sono sempre felicissima quando leggo un libro di Stephen King perché è uno dei miei autori preferiti, se non il mio autore preferito, e ho ancora un sacco di opere da recuperare! Allora, lo stile di King è inconfondibile, sarò anche un p...

Apparenti suicidi
really liked it
Apparenti suicidi
by Stuart MacBride
Apparenti suicidi di Stuart MacBride si è rivelato un bel acquisto. È una raccolta di dodici racconti, “12 days of winter”, che mettono a dura prova lo spirito natalizio. Per chi ama come me il genere glielo consiglio vivamente. Le temat...

I mercanti dell'Apocalisse
it was amazing
I mercanti dell'Apocalisse
by L.K. Brass
Si tratta di un thriller finanziario. Non vi spaventate, anche io a dir la verità ero un pochino intimorita dagli elementi economici e finanziari contenuti nel romanzo ma sono stata incuriosita e catturata da queste tematiche. Iniziamo c...

Uno splendido disastro
liked it
Uno splendido disastro
by Jamie McGuire
Non potete capire la gravità della situazione, lo ho divorato in due giorni solo, la domenica sera ho dovuto staccarmi a forza da Vader (il mio Kindle) lasciando l’ultimo capitolo, perché mi stavano letteralmente uscendo gli occhi dalle ...

Gli occhi neri di Susan
liked it
Gli occhi neri di Susan
by Julia Heaberlin
Il killer delle Black-eyed Susans era noto per seppellire le sue vittime in una fossa comune, dove crescono i cosiddetti “occhi neri di Susan”, delle particolari margherite gialle. Finora non c’erano mai state sopravvissute. Almeno fino ...




goodreads.com

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected]

Affiliazione

Articoli recenti

  • Old but gold: Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery
    24 ore fa

    Old but gold: Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery

  • Chi cerca trova: Due novità in uscita per Leone Editore
    2 giorni fa

    Chi cerca trova: Due novità in uscita per Leone Editore

  • Araldi del vuoto: Il grande cerchio di Henry S. Whitehead
    3 giorni fa

    Araldi del vuoto: Il grande cerchio di Henry S. Whitehead

  • Jalna di Mazo de la Roche | Recensione di Deborah
    3 giorni fa

    Jalna di Mazo de la Roche | Recensione di Deborah

  • Review Tour: Inverno di morte di Meghan Holloway
    5 giorni fa

    Review Tour: Inverno di morte di Meghan Holloway

Archivi

Tag

A caccia con Lea a cura di Deborah a cura di Lea a cura di Sandy Articolo a cura di Deborah Einaudi Editore Fazi Editore Film Garzanti Libri https://stambergadinchiostro.altervista.org/ https://stambergadinchiostro.altervista.org/ Intervista Intervista con l'autore Intervista di Deborah La Stamberga d'Inchiostro La Stamberga di inchiostro Leone Editore Libri Libri Mondadori Libro Narrativa Narrativa Contemporanea Narrativa romantica Newton Compton Newton Compton Editori NNEditore Novità Recensione Recensione di Deborah Recensione di Sandy Rizzoli Romance Romanzo Romanzo per ragazzi Segnalazione Segnalazione autore emergente Segnalazioni Sperling and Kupfer stamberga Stamberga d'Inchiostro Stamberga di inchiostro Stamberga d’Inchiostro Thriller Triskell Edizioni young adult

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario