Crea sito

La Stamberga d'Inchiostro

Siete pronti per accompagnarci nel prossimo viaggio?

  • Home
  • Benvenuti
    • Chi Siamo
  • Parliamo di…
    • LIBRI
      • LIBRI
      • LIBRI PER BAMBINI
      • LIBRI PER RAGAZZI
    • ILLUSTRATI
      • LIBRI ILLUSTRATI
      • FUMETTI
      • MANGA
    • FILM
    • SERIE TV
  • Rubriche
    • RUBRICHE
      • AMORE A PRIMA COPERTINA
      • ARALDI DEL VUOTO
      • CHIAROSCURO
      • COFFEE BREAK
      • LA CUCCIA DI LEA
      • MUSIC MONDAY
      • OLD BUT GOLD
      • PENSIERI DI CHINA
      • TEA TIME
      • TOP OF THE MONTH
      • UN LIBRO PER DUE
    • #SEGNALAZIONI
    • EVENTI
  • Iniziative
    • BLOG TOUR
    • COVER REVEAL
    • REVIEW PARTY
  • Interviste
    • INTERVISTE
  • Contatti & Collaborazioni

Categoria: TEA TIME

Tea Time: Berthe Morisot. Le luci, gli abissi di Adriana Assini

Tea Time: Berthe Morisot. Le luci, gli abissi di Adriana Assini

TEA TIME Giugno 28, 2021
Crocevia di menti fervide e spiriti trasgressivi pronti a rovesciare il mondo, l’effervescente Parigi della seconda metà dell’Ottocento è teatro... Continua »
Tea time: Arriva John Woods e la sua Lady Chevy

Tea time: Arriva John Woods e la sua Lady Chevy

TEA TIME Gennaio 21, 2021
Amy Wirkner ha diciotto anni e tutta la vita davanti: intelligente e determinata, vuole andare al college e diventare una... Continua »
Tea Time: Rosso di tiro, blu d’oltremare di Adriana Assini

Tea Time: Rosso di tiro, blu d’oltremare di Adriana Assini

TEA TIME Dicembre 23, 2020
È una luce abbagliante quella che attraversa i cieli grigi di Bruges, andando poi a planare sulle acque dei suoi... Continua »
Tea time: sono arrivate in libreria le Romane di Paolo Geremei

Tea time: sono arrivate in libreria le Romane di Paolo Geremei

TEA TIME Dicembre 4, 2020
Un libro alla scoperta di una Roma raccolta, dentro la città dei quartieri e dei vicoli, degli angoli ombreggiati e... Continua »
Tea time: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (ed. illustrata)

Tea time: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (ed. illustrata)

TEA TIME Ottobre 2, 2020
Il Signore Oscuro è solo e senza amici, abbandonato dai suoi seguaci. Il suo servo è rimasto in catene per... Continua »
Tea time: Sta arrivando Il weekend di Charlotte Wood

Tea time: Sta arrivando Il weekend di Charlotte Wood

TEA TIME Agosto 6, 2020
Jude, Wendy e Adele, tre donne settantenni, hanno un triste compito: svuotare la casa delle vacanze di Sylvie, che è... Continua »
Tea time: Jesmyn Ward ci riporta a Bois Sauvage

Tea time: Jesmyn Ward ci riporta a Bois Sauvage

TEA TIME Luglio 16, 2020
Joshua e Christophe sono gemelli e vivono a Bois Sauvage, Mississippi, insieme alla dolce Ma-mee, la nonna cieca che si... Continua »
Tea Time: Castelli di sabbia di Alice e Claude Askew (Scrittura & Scritture)

Tea Time: Castelli di sabbia di Alice e Claude Askew (Scrittura & Scritture)

TEA TIME Luglio 4, 2020
Maggie Carvel trascorre un’esistenza tranquilla nel villaggio inglese di Sandstone, con l’amico del cuore Howard fino a quando non capita... Continua »
Tea Time: L’ultima Strada di casa verso Holt – Kent Haruf

Tea Time: L’ultima Strada di casa verso Holt – Kent Haruf

TEA TIME Giugno 15, 2020
Jack Burdette è troppo grande per la città di Holt e per i suoi abitanti. Ex giocatore di football, cacciato... Continua »
Tea time: Harry Potter e la camera dei segreti (ed. illustrata)

Tea time: Harry Potter e la camera dei segreti (ed. illustrata)

LIBRI Maggio 23, 2020
Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto il... Continua »
Tea Time: Il capofamiglia di Ivy Compton-Burnett (Fazi Editore)

Tea Time: Il capofamiglia di Ivy Compton-Burnett (Fazi Editore)

TEA TIME Maggio 18, 2020
Il patriarcato trova la sua più fedele espressione nella figura di Duncan Edgeworth: padre tirannico, anaffettivo e lunatico, è il... Continua »
Tea Time: Consigli di lettura per San Valentino

Tea Time: Consigli di lettura per San Valentino

TEA TIME Febbraio 14, 2020
Il tempo vola inesorabile, in un battito di ciglia è già arrivato il giorno più romantico dell'anno, San Valentino è... Continua »
Tea Time: Assaggiamo Acqua salata di Jessica Andrews

Tea Time: Assaggiamo Acqua salata di Jessica Andrews

TEA TIME Gennaio 30, 2020
La vita di Lucy è cambiata molte volte: con le sfuriate e le assenze del padre alcolizzato, con l’ansia e... Continua »
Tea Time: We wish you a merry Christmas!

Tea Time: We wish you a merry Christmas!

TEA TIME Dicembre 23, 2019
È arrivato il mio periodo preferito dell'anno, freddo, neve, calore, colori, addobbi e lucine colorate. Amo profondamente il Natale, amo... Continua »
Tea Time: Approdato in Italia un altro grande scrittore, Gerald Murnane

Tea Time: Approdato in Italia un altro grande scrittore, Gerald Murnane

TEA TIME Novembre 22, 2019
«Quando sono di quest'umore, sospetto che ogni uomo, forse, stia viaggiando verso il cuore di una qualche sua lontana e... Continua »
Tea time: This is Halloween – La notte più spaventosa dell’anno

Tea time: This is Halloween – La notte più spaventosa dell’anno

TEA TIME Ottobre 31, 2019
Siete pronti a festeggiare la notte più spaventosa dell'anno? Io amo e ho sempre amato Halloween, mi affascinano tantissimo le... Continua »
Tea Time: La spada e il rosario di Adriana Assini (Scrittura & Scritture)

Tea Time: La spada e il rosario di Adriana Assini (Scrittura & Scritture)

TEA TIME Ottobre 27, 2019
È il 1516 e a Palermo governano gli spagnoli. Malgrado i soprusi del viceré Moncada e dei suoi complici, la... Continua »
Tea Time: William Melvin Kelley è in arrivo in Italia

Tea Time: William Melvin Kelley è in arrivo in Italia

TEA TIME Ottobre 24, 2019
Alla fine degli anni Cinquanta, in uno stato immaginario dell’America segregazionista, Tucker Caliban vive e lavora nella piantagione della famiglia... Continua »
Tea Time: Approdato un inedito di Don Robertson, Julie

Tea Time: Approdato un inedito di Don Robertson, Julie

TEA TIME Ottobre 19, 2019
Rimasto eccezionalmente inedito, Julie costituisce un altro tassello della mappa della storia americana di Don Robertson, uno dei più ambiziosi... Continua »
Tea time: #Consiglidilettura – Libri da leggere in autunno

Tea time: #Consiglidilettura – Libri da leggere in autunno

TEA TIME Ottobre 14, 2019
Finalmente è arrivato l'autunno! È appena iniziata una delle mie stagioni preferite, non che le stagioni siano poi così tante... Continua »
Tea Time: Giuliano e Lorenzo di Adriana Assini (Scrittura & Scritture)

Tea Time: Giuliano e Lorenzo di Adriana Assini (Scrittura & Scritture)

TEA TIME Settembre 19, 2019
Giuliano è il sole; Lorenzo è cielo, mare e terra. Sono giovani, colti, carismatici e ammirati entrambi quando diventano i... Continua »
Tea time: #BestBooks – I migliori romanzi che ho incontrato

Tea time: #BestBooks – I migliori romanzi che ho incontrato

TEA TIME Settembre 16, 2019
Questa particolare atmosfera mi ha spinta a riflettere sui romanzi che ho incontrato fino ad oggi, vorrei fermarmi qualche minuto... Continua »
Tea Time: Ritorno nel Midwest di Tom Drury

Tea Time: Ritorno nel Midwest di Tom Drury

TEA TIME Settembre 12, 2019
Pierre Hunter è un giovane uomo dall’ottimismo sconfinato e dal talento per i guai. Dopo il college e la morte... Continua »
Tea Time: #BacktoSchool – Compagnia librosa per ricominciare

Tea Time: #BacktoSchool – Compagnia librosa per ricominciare

TEA TIME Settembre 7, 2019
Gli ombrelloni sono quasi tutti chiusi, le vacanze sono ormai un dolce e malinconico ricordo, il tempo di tornare tra... Continua »
Tea time: #Bookshelf 1: Eleanor Oliphant sta benissimo

Tea time: #Bookshelf 1: Eleanor Oliphant sta benissimo

TEA TIME Agosto 21, 2019
Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano... Continua »
Tea time: #Summerbook – Compagnia sotto l’ombrellone

Tea time: #Summerbook – Compagnia sotto l’ombrellone

TEA TIME Agosto 10, 2019
È sempre il momento giusto per degustare un ottimo tea, persino l'estate...purché sia ghiacciato! Mentre mi crogiolo nella sensazione di... Continua »
Tea time: #Throwbackbook – Il buio oltre la siepe di Harper Lee

Tea time: #Throwbackbook – Il buio oltre la siepe di Harper Lee

TEA TIME Luglio 27, 2019
In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un... Continua »
Tea time: Degustazione di Le signore in nero di Madeleine St Johns

Tea time: Degustazione di Le signore in nero di Madeleine St Johns

TEA TIME Giugno 8, 2019
Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode’s non... Continua »
Tea Time: Premio “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”

Tea Time: Premio “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”

TEA TIME Maggio 28, 2019
Cari lettori, oggi parliamo di un progetto davvero bellissimo, un'occasione unica in cui potreste tuffarvi se oltre alla passione della... Continua »
Tea Time: International Women’s Day – Powerful Girls

Tea Time: International Women’s Day – Powerful Girls

TEA TIME Marzo 8, 2019
Un grande, grandissimo augurio a tutte le Donne dalla nostra Stamberga! In occasione di questo giorno speciale conosciamo più da vicino... Continua »
Tea Time: #Consiglidilettura per San Valentino

Tea Time: #Consiglidilettura per San Valentino

TEA TIME Febbraio 14, 2019
Benvenuti a questa edizione speciale del nostro #TeaTime, oggi sorseggiamo il nostro thè chiaccherando di San Valentino. San Valentino è... Continua »
Tea Time: November criminals. Noi siamo il coraggio di Sam Munson

Tea Time: November criminals. Noi siamo il coraggio di Sam Munson

TEA TIME Febbraio 9, 2019
Washington D.C. Addison Schacht ha diciotto anni e cinque giorni. È all'ultimo anno del liceo e vive in un elegante... Continua »
La notte da brividi: This is Halloween, this is Halloween!

La notte da brividi: This is Halloween, this is Halloween!

TEA TIME Ottobre 31, 2018
Siete pronti per affrontare la notte più spaventosa dell'anno? Io, come da tradizione, credo che festeggerò comodamente sdraiata sul divano,... Continua »
Tea Time: Remember me – Betrayed. La casa della notte di Kristin Cast, P. C. Cast

Tea Time: Remember me – Betrayed. La casa della notte di Kristin Cast, P. C. Cast

TEA TIME Giugno 27, 2018
Mi chiamo Zoey, ho sedici anni e mi sto trasformando. Come tutti i ragazzi che hanno ricevuto il Marchio -... Continua »
Tea Time: Remember me – Teorema Catherine di John Green

Tea Time: Remember me – Teorema Catherine di John Green

TEA TIME Giugno 8, 2018
Da quando ha l'età per essere attratto da una ragazza, Colin, ex bambino prodigio, forse genio matematico forse no, fissato... Continua »
Tea Time: Neverending Story #1 – Un cadavere in libreria!

Tea Time: Neverending Story #1 – Un cadavere in libreria!

TEA TIME Maggio 23, 2018
La passione per la lettura, per i film e i telefilm ci porta a viaggiare in mondi lontani e fantastici,... Continua »
Tea Time: Waiting for Absence – L’altro volto del cielo di Chiara Panzuti

Tea Time: Waiting for Absence – L’altro volto del cielo di Chiara Panzuti

TEA TIME Maggio 5, 2018
In questo nuovo capitolo, “L’altro volto del cielo”, le coordinate fornite dal misterioso uomo in nero conducono Faith e i... Continua »
Tea Time: Jesmyn Ward sta arrivando in Italia

Tea Time: Jesmyn Ward sta arrivando in Italia

TEA TIME Aprile 11, 2018
Un uragano minaccia la città di Bois Sauvage, Mississippi. Esch ha quattordici anni ed è incinta; suo fratello Skeetah ruba... Continua »
Tea Time: Tempo di libri 2018

Tea Time: Tempo di libri 2018

TEA TIME Marzo 18, 2018
Chiude con un totale di 97.240 biglietti staccati e presenze registrate (+ 60% rispetto al 2017) la seconda edizione di... Continua »
Tea Time: Consigli di lettura per la Festa della Donna

Tea Time: Consigli di lettura per la Festa della Donna

TEA TIME Marzo 8, 2018
Lettori, benritrovati nella nostra Stamberga! In occasione della festa della donna vi segnalo alcuni romanzi dove incontreremo personaggi femminili molto forti... Continua »
Tea Time: Consigli di lettura per San Valentino

Tea Time: Consigli di lettura per San Valentino

TEA TIME Febbraio 14, 2018
Cari lettori, è arrivato un altro San Valentino...una giornata molto amata ma anche molto odiata, insomma si sentono diversi pareri riguardo... Continua »
Harry Potter e la maledizione dell’erede | a cura di Sandy

Harry Potter e la maledizione dell’erede | a cura di Sandy

TEA TIME Ottobre 1, 2016
È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero... Continua »
Il curioso viaggio di Dante Alighieri | a cura di Sandy

Il curioso viaggio di Dante Alighieri | a cura di Sandy

TEA TIME Settembre 17, 2016
È stato il cruccio di intere generazioni. È stato studiato, analizzato, amato e persino odiato. Morto da ormai 695 anni... Continua »
Shades Of Books: 4 libri da non dimenticare

Shades Of Books: 4 libri da non dimenticare

TEA TIME Luglio 3, 2016
Il genere per gli adulti adolescenti non ha confini. Le storie narrate, apprezzati dai più giovani sino agli adulti, sono... Continua »
Orgoglio e Pregiudizio vs Orgoglio e Pregiudizio e Zombie | a cura di Sandy

Orgoglio e Pregiudizio vs Orgoglio e Pregiudizio e Zombie | a cura di Sandy

LIBRI Aprile 23, 2016
Un capolavoro e una versione rivisitata. In questo Tea time è ora di mettere a confronto Orgoglio e Pregiudizio ed... Continua »
Storia di un corpo di Daniel Pennac | a cura di Sandy

Storia di un corpo di Daniel Pennac | a cura di Sandy

TEA TIME Marzo 26, 2016
Pennac trova qui le parole giuste per raccontare la sola storia che ci fa davvero tutti uguali: grandiose e vulnerabili... Continua »
Effetto Deadpool | a cura di Deborah

Effetto Deadpool | a cura di Deborah

TEA TIME Marzo 5, 2016
Effetto Deadpool sarà il primo articolo della nostra rubrica Tea Time, nella quale parleremo di curiosità, dei nostri pensieri, delle... Continua »

BLOGTOUR | REVIEW PARTY

BENVENUTI, LETTORI!

Benvenuti, lettori!
Siamo Sandy, Deborah Carlo, tre insaziabili divoratori di libri con un’ossessione compulsiva per serie tv e non dimentichiamoci della nostra passione seriale per i film. Con questo potrete immergervi nelle nostre più disparate avventure, un mondo costruito con inchiostro e pellicole. Abbiamo tradito l’onore Jedi e ci siamo schierati al fianco di Anakin al servizio dell’imperatore Palpatine, giurando solennemente di non avere buone intenzioni abbiamo attraversato la statua della strega orba con la gobba sbucando alla tavola calda di Granny a Storybrooke.
Siete pronti per accompagnarci nel prossimo viaggio?

La Stamberga d’Inchiostro su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Letture in Corso

LETTORI FISSI

Iscriviti anche tu al blog!

La Stamberga d’Inchiostro su Instagram

lastambergadinchiostro

✨ Sabriel si è rivelato una lettura interessant ✨ Sabriel si è rivelato una lettura interessante, un fantasy adolescenziale dal sapore classico.

✨ Garth Nix dà vita a un mondo interessante, un mondo diviso in due da un muro che ha il compito di tenere la magia e le creature magiche lontane dalla maggior parte degli umani.

✨ Le vicende si svolgono in parte ad Ancelstierre, la metà “moderna” del mondo, qui si respira un’atmosfera simile alla prima metà del Novecento.

✨ Il Vecchio Regno invece è dall’altra parte del muro, qui il tempo, le stagioni e il meteo scorrono diversamente, ci sono pochi insediamenti umani d’ispirazione medioevale.

✨ La dinamica della risoluzione finale non è stata per nulla scontata, lo scontro mi è piaciuto anche se speravo fosse un pochino più approfondito.
…
✨Recensione completa sul blog!✨
—————————————————————
#sabriel #garthnix #fantasy #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🍓Cari lettori anche io ho letto romanzo di Elen 🍓Cari lettori anche io ho letto romanzo di Elena Armas, ed è stato per me la lettura giusta al momento giusto

🍓 Lo stile di scrittura di Elena Armas mi è piaciuto davvero tanto, frizzante, ironico e divertentissimo ha saputo incollarmi alle sue pagine e farmi divorare velocemente capitolo dopo capitolo.

🍓 L’autrice ha dato vita a una trama carina e godibile, niente di sorprendente e dai risvolti piuttosto prevedibile ma in questo caso non sono rimasta infastidita.

🍓 I due protagonisti mi sono piaciuti, tra i due ho adorato Aaron e non solo perché è bello fino all’inverosimile, di lui mi è piaciuto il fatto che nonostante sia consapevole del proprio aspetto è alla ricerca dell’amore.

🍓 Catalina e Aaron sono una coppia davvero scoppiettante, è stato molto divertente seguire le vicende tra i due e l’evolversi della storia d’amore, fortunatamente senza triangoli! Faccio davvero fatica a digerirli 
…
🍓 Recensione completa sul blog! 🍓
——————————————————————
#facciamofintachemiami #elenaarmas  #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🪁WRAP UP MAGGIO 🪁 Ecco il mio mese di maggi 🪁WRAP UP MAGGIO 🪁

Ecco il mio mese di maggio, è stato un mese molto complesso per tanti aspetti ma i romanzi che ho incontrato mi sono piaciuti molto quasi tutti ✨

🪁 Che razza di libro! di Jason Mott è un romanzo particolarissimo, una vera esperienza. @nneditore 

🪁 Sangue e Cenere di Jennifer L. Armentrout. Avevo qualche dubbio ma è stato un inaspettato amore a prima pagina! @harpercollinsit 

🪁 Anna di Igleside di L.M. Montgomery. Ecco questo romanzo della serie dedicata ad Anna non mi ha fatto impazzire rispetto agli altri .

🪁Voi cosa avete letto di bello?
——————————————————
#wrapup #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🪡 Unravel the Dusk è stato un romanzo che mi h 🪡 Unravel the Dusk è stato un romanzo che mi ha coinvolta e appassionata, ho divorato questo libro nel giro di qualche giorno, bramavo conoscere le sorti di Maia, Edan e dell’intero regno.

🪡 Unravel the Dusk mi ha soddisfatto, mi è piaciuto lo sviluppo della storia e la sua conclusione anche se devo ammettere che Spin the Dawn resta il mio preferito.

🪡 Unravel the Dusk come volume è stato un po’ più lento del precedente, la storia si concentra sulle dinamiche della guerra, sulla salvezza del regno e sul destino di Maia, è sparita un po’ di magia ed è calato un velo di oscurità.

🪡 ll cambiamento di Maia e l’oscurità che ha avvolto la protagonista diventano il focus della prima parte di questo secondo volume donando allo sviluppo della storia un’essenza introspettiva e riflessiva.

🪡 Lo stile di scrittura di Elizabeth Lim è fluido, appassionante e molto avvolgente, questo romanzo ha confermato quello che già pensavo dell’autrice.

🪡 La saga de Il sangue delle stelle è un’avventura che mi è piaciuta tantissimo, non pensavo potesse catturarmi così!
…
🪡 Recensione completa sul blog! 🪡
——————————————————————
#unravelthedusk #elizabethlim #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🪁 Che razza di libro! è un libro a dir poco un 🪁 Che razza di libro! è un libro a dir poco unico, è difficile spiegare a parole tutte le sue particolarità perché non è solo un romanzo ma è un’esperienza da fare in prima persona. 

🪁 Sono rimasta sorpresa e stupefatta da quante volte durante la lettura ho mormorato tra me e me “Ma che razza di libro!”

🪁 Leggendo Che razza di libro! non è chiaro il confine tra l’autore protagonista e Jason Mott, più volte mi sono chiesta se parte di questo strano e particolare romanzo sia d’ispirazione autobiografica.

🪁 Quello di cui sono sicura è Che razza di libro! è una lettura strana, particolare e unica che spinge a riflettere in profondità sul problema del razzismo che purtroppo imperversa ancora nelle nostre società; Jason Mott dà vita a una lettura che è un’esperienza che secondo me ci dovremmo regalare.
…
🪁Recensione completa sul blog!🪁
——————————————————————————————
#cherazzadilibro #hellofabook #jasonmott #lastambergadinchiostro #bookstagram #margatskoo #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #margatskoo #becauseofreading #giugnoneilibri #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd #gifted
Maggio è stato per me un mese strano, grigio e tr Maggio è stato per me un mese strano, grigio e triste, nonostante il sole e la primavera è stato costellato da dispiaceri ma alla fine è terminato in modo lieto. ✨

Purtroppo non sono riuscita a leggere molto, sono ancora immersa in #FannieFlagg e #Sabriel. Oggi Fannie mi farà buona compagnia 💖

Voi cosa state leggendo? 
———————————————————————
#inpiedisullarcobaleno #fannieflagg #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #margatskoo #becauseofreading #booksbooksbooks #bookporn #bookblogger #giugnoneilibri #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🧽 Lo stile di scrittura di Jen Beagin mi è pia 🧽 Lo stile di scrittura di Jen Beagin mi è piaciuto abbastanza, fluido, lineare e immediato; la vicenda in sé devo ammettere che non mi ha convinta al 100%. 

🧽 Leggendo la trama mi aspettavo un romanzo contemporaneo ironico e irriverente, un frammento di letteratura contenente elementi non banali ma caratterizzato da una nota pungente.

🧽Mi incuriosiva tantissimo lo scavare dietro le quinte delle vite di persone normali, conoscere la polvere che nascondo sotto il tappeto delle apparenze. Questo fattore manca completamente nella prima parte del romanzo.

🧽 Facciamo che ero morta di Jen Beagin è una lettura che mi ha un po’ delusa, si tratta comunque di un romanzo che ha qualcosa di interessante e strampalato.
…
🧽 Recensione completa sul blog! 🧽
———————————————————————
#facciamocheeromorta #jenbeagin #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #margatskoo #becauseofreading #maggioneilibri #bookporn #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🌸 WRAP UP APRILE 🌸 Super in ritardo ecco le 🌸 WRAP UP APRILE 🌸

Super in ritardo ecco le mie letture dello scorso mese, sono davvero felice delle avventure che ho vissuto! 

🌸 La segnatrice di Elena Magnani è tra i miei romanzi preferiti letto nel 2022, una storia che mi è rimasta nel cuore. @giuntieditore 

🌸 Il Regno dei Malvagi di Kerri Maniscalco è un romanzo che ho amato e non avrei mai pensato così tanto! @oscarvault  vero che arriva presto il seguito?

🌸 Il talento di Paul Nash di Tom Drury è un romanzo particolare rispetto a quelli che ho già letto dell’autore, una storia originale. @nneditore 

🌸 Le ragazze immortali di Kiran Millwood Hargrave è un romanzo molto carino dedicato ai miei amati vampiri. @oscarvault 

🌸 Un’alleanza pericolosa di Jennieke Cohen non è stata una brutta lettura, un mix tra un amore adolescenziale e un mistero. @oscarvault 

🌸 Unravel the dusk di Elizabeth Lim è il secondo volume di una duologia fantasy che mi ha sopresa, bellissimo!! @oscarvault 

Quali sono state le vostre letture di aprile? ✨
——————————————————
#wrapup #april #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #bookphotography #bookish #margatskoo #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #maggioneilibri #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
🏡 Il romanzo di TJ Klune si è rivelato per me 🏡 Il romanzo di TJ Klune si è rivelato per me al momento la lettura più bella del 2022.

🏡 Lo stile di scrittura di TJ Klune è molto fluido, scorrevole e appassionante; mi sono piaciute tantissimo le tematiche trattate dall’autore e la storia d’amore male to male presente nel romanzo.

🏡 TJ Klune parla in chiave leggera e positiva della diversità, la diversità è una caratteristica meravigliosa che ci definisce, ogni persona è un piccolo mondo diverso da tutti gli altri, è ciò che ci rende unici e speciali. 

🏡 Sono rimasta molto soddisfatta che l’autore non abbia reso la relazione protagonista assoluta del romanzo, è rimasta invece un piacevole elemento di sfondo che fa da cornice alle tematiche chiave: la famiglia e l’amicizia.

🏡 La casa sul mare celeste di TJ Klune è un romanzo ricco di messaggi molto positivi, è una lettura leggera e super coinvolgente che regala al lettore un po’ di allegria e buonumore.
…
🏡 Recensione completa sul blog! 🏡
——————————————————————
#lacasasulmareceleste #tjklune #lastambergadinchiostro #bookstagram #book #margatskoo #bookish #booklover #bookshelf #bookaddict #bookaholic #becauseofreading #booksbooksbooks #maggioneilibri #bookblogger #ilovebooks #instabooks #bibliophile #instaread #bookworm #booksofinstagram #booknerd
Carica altro… Segui su Instagram

Ultimi articoli

  • Facciamo finta che mi ami di Elena Armas | Recensione di Deborah
  • Unravel the Dusk di Elizabeth Lim | Recensione di Deborah
  • Che razza di libro! di Jason Mott | Recensione di Deborah
  • Facciamo che ero morta di Jen Beagin | Recensione di Deborah
  • Il tempo dell'attesa di Elizabeth Jane Howard (Cazalet vol. 2)
  • La casa sul mare celeste di TJ Klune | Recensione di Deborah
  • Cecité Malaga di Benjamin Lacombe
  • La segnatrice di Elena Magnani | Recensione di Deborah
  • Araldi del vuoto: Pulp horror di Arthur Leo Zagat
  • Il talento di Paul Nash di Tom Drury | Recensione di Deborah
  • Le ragazze immortali di Kiran Millwood Hargrave | Recensione di Deborah

È tempo di voti

La Stamberga d'Inchiostro su Twitter

Tweet di @@inkhovel

La Stamberga d’Inchiostro su goodreads

Stambergadinchiostro's books

La bambina che amava Tom Gordon
really liked it
La bambina che amava Tom Gordon
by Stephen King
Sono sempre felicissima quando leggo un libro di Stephen King perché è uno dei miei autori preferiti, se non il mio autore preferito, e ho ancora un sacco di opere da recuperare! Allora, lo stile di King è inconfondibile, sarò anche un p...

Apparenti suicidi
really liked it
Apparenti suicidi
by Stuart MacBride
Apparenti suicidi di Stuart MacBride si è rivelato un bel acquisto. È una raccolta di dodici racconti, “12 days of winter”, che mettono a dura prova lo spirito natalizio. Per chi ama come me il genere glielo consiglio vivamente. Le temat...

I mercanti dell'Apocalisse
it was amazing
I mercanti dell'Apocalisse
by L.K. Brass
Si tratta di un thriller finanziario. Non vi spaventate, anche io a dir la verità ero un pochino intimorita dagli elementi economici e finanziari contenuti nel romanzo ma sono stata incuriosita e catturata da queste tematiche. Iniziamo c...

Uno splendido disastro
liked it
Uno splendido disastro
by Jamie McGuire
Non potete capire la gravità della situazione, lo ho divorato in due giorni solo, la domenica sera ho dovuto staccarmi a forza da Vader (il mio Kindle) lasciando l’ultimo capitolo, perché mi stavano letteralmente uscendo gli occhi dalle ...

Gli occhi neri di Susan
liked it
Gli occhi neri di Susan
by Julia Heaberlin
Il killer delle Black-eyed Susans era noto per seppellire le sue vittime in una fossa comune, dove crescono i cosiddetti “occhi neri di Susan”, delle particolari margherite gialle. Finora non c’erano mai state sopravvissute. Almeno fino ...




goodreads.com

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected]

Affiliazione

Articoli recenti

  • Sabriel di Garth Nix | Recensione di Deborah
    3 giorni fa

    Sabriel di Garth Nix | Recensione di Deborah

  • Paper Corn: L'abbinamento perfetto di Stuart McDonald (2022)
    4 giorni fa

    Paper Corn: L'abbinamento perfetto di Stuart McDonald (2022)

  • Review Party: Il castello dei falchi neri di Marcello Simoni
    6 giorni fa

    Review Party: Il castello dei falchi neri di Marcello Simoni

  • Facciamo finta che mi ami di Elena Armas | Recensione di Deborah
    2 settimane fa

    Facciamo finta che mi ami di Elena Armas | Recensione di Deborah

  • Chi cerca trova: Le novità in uscita a giugno e luglio per Leone Editore
    2 settimane fa

    Chi cerca trova: Le novità in uscita a giugno e luglio per Leone Editore

Archivi

Tag

A caccia con Lea a cura di Deborah a cura di Lea a cura di Sandy Articolo a cura di Deborah Einaudi Editore Fazi Editore Film Garzanti Libri https://stambergadinchiostro.altervista.org/ https://stambergadinchiostro.altervista.org/ Intervista Intervista con l'autore Intervista di Deborah La Stamberga d'Inchiostro La Stamberga di inchiostro Leone Editore Libri Libri Mondadori Libro Narrativa Narrativa Contemporanea Narrativa romantica Newton Compton Newton Compton Editori NNEditore Novità Recensione Recensione di Deborah Recensione di Sandy Rizzoli Romance Romanzo Romanzo per ragazzi Segnalazione Segnalazione autore emergente Segnalazioni Sperling and Kupfer stamberga Stamberga d'Inchiostro Stamberga d’Inchiostro The whispering room Thriller Triskell Edizioni young adult

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario